una fogliata di libri Album dei rimorsi La recensione del libro di Furio Bordon edito da La nave di Teseo, 176 pp., 18 euro Giacomo Giossi 04 SET 2024
Una fogliata di libri La lingua della neopolitica La recensione del libro di Michele A. Cortellazzo edito da Treccani, 244 pp., 19 euro Giacomo Giossi 21 AGO 2024
Terrazzo John John, per sempre l’ultimo Kennedy Un nuovo libro racconta la vita e l'amore di John F. Kennedy Jr. e Carolyn Bessette, una coppia intrappolata tra privilegi e tragedie. Un ritratto intimo e commovente che va oltre il mito del sogno americano, esplorando la bellezza e il dolore di due icone degli anni Novanta Giacomo Giossi 17 AGO 2024
Terrazzo Travolti da un'insolita luce saudita L'Arabia Saudita, documentata in "Saudiscapes" di Giovanna Silva ed Emilia Giorgi, emerge come luogo di accelerazione continua e mutamento inapparente in un contesto di trasformazione perpetua e affascinante Giacomo Giossi 03 AGO 2024
il figlio Una barca per Jamie. Le ore passate sui libri, l’immaginazione e un dolore comune tra padre e figlio Il secondo romanzo di Elaine Feeney è un vero e proprio manuale di come l’immaginazione una volta lasciata circolare possa trovare una forma di realtà e di come sia importante la possibilità di elaborare interiormente le proprie intuizioni, tenendo però sempre presente che la conoscenza è realmente tale solo una volta condivisa Giacomo Giossi 27 LUG 2024
Il Figlio Tredici giorni a segnare l’inseguimento tra due vite: padre e figlio. Un esordio Il primo romanzo di Salvatore Toscano ha il sapore dello zibaldone e delle pagine di un diario. Un discorso intimo, quello tra padre e figlio, che diventa pubblico e universale Giacomo Giossi 20 LUG 2024
Letture Il catalogo artistico del 900 si fa seducente nella Tipobiografia di Hochuli Il nuovo libro a cura di Doris Überschlag, Rupert Kalkofen e Roland Stieger, pubblicato da Ronzani per l’Italia, parla della vita di uno dei più importanti designer di libri dello scorso secolo Giacomo Giossi 13 LUG 2024
Gli incommensurabili La recensione del libro di Raphaela Edelbauer, Rizzoli, 312 pp., 19 euro Giacomo Giossi 10 LUG 2024
Il Figlio Tutto quello che faceva bene, ora fa male. I dieci passi dell’addio Il primo romanzo dello scrittore ed escursionista triestino Luigi Nacci, "I dieci passi dell’addio" sono il racconto febbrile e disperato di un addio che si tramuta pagina dopo pagina in una forma logorante di svuotamento Giacomo Giossi 06 LUG 2024
Arte I tessuti prendono vita: una mostra sul Canal Grande "Per non perdere il filo" a Palazzo Vendramin Grimani alla Biennale di Venezia raggruppa le opere di Karine N’guyen Van Tham e Parul Thacker sotto la cura di Daniela Ferretti: le loro residenze artistiche generano un potente dialogo tra le visioni poetiche e l'eredità storica della città Giacomo Giossi 22 GIU 2024